Motore elettrico asincrono trifase ad alta potenza e bassa tensione serie Y3

Categoria:

Condizioni operative del motore asincrono trifase serie Y3

Temperatura ambiente -15ºC < Θ < 40ºC
Altitudine Non superiore a 1000 m
Tensione nominale 380 V o qualsiasi tensione tra 220-760 V
Frequenza nominale 50Hz, 60Hz
Classe di protezione Grado di protezione IP55
Classe di isolamento E, E
Metodo di raffreddamento ICO141
Dovere S1 (continuo)
Connessione Collegamento a stella fino a 3kW,
Collegamento a triangolo per 4 kW e oltre

Dati tecnici del motore asincrono trifase serie Y3:

Tipo Produzione Carico completo Ist/TN Test/TN Temperatura massima/TN
Chilogrammo CV Velocità 

(giri/min)

Attuale 

IN(UNA)

Efficienza 

η(%)

Fattore di potenza 

(così)

Velocità sincrona 3000 giri/min
Y3-63M1-2 0.18 025 2720 0.53 65 0.80 5.5 2.2 7.2.
Y3-63M2-2 0.25 0.34 2720 0.69 68 0.81 5.5 2.2 22.
Y3-71M1-2 0.37 0.5 2740 0.99 70 0.81 6.1 2.2 22.
Y3-71M2-2 0.55 0.75 2740 1.4 73 0.82 6.1 2.2 2.3
Y3-80M1-2 0.75 1 2835 1.83 77.4 0.83 6.1 2.2 2.3
Y3-80M2-2 1.1 1.5 2835 2.58 79.6 0.84 7 2.2 2.3
Y3-90S-2 1.5 2 2845 3.43 81.3 0.84 7 2.2 2.3
Y3-90L-2 22 3 2845 4.B5 83.2 0.85 7 2.2 2.3
Y3-100L-2 3 4 2875 6.31 84.6 0.87 7.5 2.2 2.3
Y3-112M-2 4 5.5 2895 8.1 85.8 0.88 7.5 2.2 2.3
Y3-132S1-2 5.5 7.5 2905 11 87 0.88 7.5 2.2 2.3
Y3-132S2-2 7.5 10 2905 14.9 88.1 0.88 7.5 2.2 2.3
Y3-160M1-2 11 15 2935 21.3 89.4 0.89 7-5 2.2 2.3
Y3-160M2-2 15 20 2935 28.8 90.3 0.89 7.5 2.2 2.3
Y3-160L-2 18.5 25 2935 34.7 90.9 0.90 7.5 2.2 2.3
Y3-180M-2 22 30 2945 41 91.3 0.90 7.5 2 2.3
Modello Y3-200L1-2 30 40 2955 55.5 92 0.90 7.5 2 2.3
Modello Y3-200L2-2 37 50 2955 67.9 92.5 0.90 7.5 2 2.3
Y3-225M-2 45 60 2975 82.3 92.9 0.90 7.5 2 2.3
Modello Y3-250M-2 55 75 2975 101 93.2 0.90 7.5 2 2.3
Modello Y3-280S-2 75 100 2975 134 93.8 0.90 7.5 2 2.3
Y3-280M-2 90 125 2975 160 94.1 0.91 7.5 2 2.3
Y3-315S-2 110 150 2980 195 94.3 0.91 7.1 1.8 22.
Y3-315M-2 132 180 2980 233 94.6 0.91 7.1 1.8 2S>
Y3-315L1-2 160 200 2980 279 94.8 0.92 7.1 1.8 22
Y3-315L2-2 200 270 2980 348 95 0.92 71 1.8 2^
Y3-355M-2 250 340 2980 433 95 0.92 7.1 1.6 22
Y3-355L-2 315 430 2980 544 95 0.92 71 1.6 22
Modello Y3-400M1-2 355 475 2975 618 95.9 0.91 5.8 1*23 2.53
Y3-400M2-2 400 535 2982 689 96.0 0.92 5.74 1.31 2.43
Y3-400M3-2 450 600 2982 775 96.1 0.92 727 1.83 2.98
Modello Y3-400L1-2 500 670 2982 853 96.3 0.92 6.14 1.2 2.9
Modello Y3-400L2-2 560 750 2982 952 96.3 0.92 5.46 0.98 2.57
Velocità sincrona 1500 giri/min
Y3-63M1-4 0.12 0.17 1310 0.44 57 0.72 4.4 2.1 2.2
Y3-63M2-4 0.18 0.25 1310 0.62 60 0.73 4.4 2.1 2.2
Y3-71M1-4 0.25 0.34 1330 0.79 65 0.75 5.2 2.1 2.2
Y3-71M2-4 0.37 0.5 1330 1.12 67 0.74 5.2 2.1 2.2
Y3-80M1-4 0.55 0.75 1395 1.57 71 0.75 5.2 2.4 2.3
Y3-80M2-4 0.75 1 1395 2.03 79.6 0.76 6 2.3 2.3
Y3-90S-4 1.1 1.5 1405 2.89 81.4 0.77 6 2.3 2.3
Y3-90L-4 1.5 2 1405 3.7 82.8 0.79 6 2.3 2.3
Y3-100L1-4 2.2 3 1435 5.16 84.3 0.81 7 2.3 2.3
Y3-100L2-4 3 4 1435 6.78 85.5 0.82 7 2.3 2.3
Y3-112M-4 4 5.5 1445 8.8 86.6 0.82 7 2.3 2.3
Y3-132S-4 5.5 7.5 1445 11.7 87.7 0.83 7 2.3 2.3
Y3-132M-4 7.5 10 1445 15.6 88.7 0.84 7 2.3 2.3
Y3-160M-4 11 15 1460 22.3 89.8 0.84 7 2.2 2.3
Y3-160L-4 15 20 1460 30.1 90.6 0.85 7.5 2.2 2.3
Y3-180M-4 18.5 25 1470 36.5 91.2 0.86 7.5 2.2 2.3
Y3-180L-4 22 30 1470 43*2 91.6 0.86 7.5 2.2 2.3
Y3-200L-4 30 40 1470 57.6 92.3 0.86 75 2.2 2.3
Y3-225S-4 37 50 1485 69.9 92.7 0.87 7.2 2.2 2.3
Y3-225M-4 45 60 1485 84.7 93.1 0.87 72 2.2 2.3
Modello Y3-250M-4 55 75 1485 103 93.5 0.87 75 2.2 2.3
Y3-280S-4 75 100 14B5 140 94 0.87 7.2 2.2 2.3
Y3-280M-4 90 12S 1490 167 94.2 0.87 75 2.2 2.3
Y3-315S-4 110 150 1490 201 94.5 0.88 6.9 2.1 2.2
Y3-315M-4 132 180 1490 240 94.7 0.88 6.9 2.1 2.2
Y3-315L1-4 160 200 1490 287 94.9 0.89 6.9 2.1 2.2
Y3-315L2-4 200 270 1490 359 95.1 0.89 6.9 2.1 2.2
Y3-355M-4 250 340 1485 443 95.1 0.90 6.9 2.1 2.2
Y3-355L-4 315 430 1485 556 95.1 0.90 6.9 2.1 2.2
Modello Y3-400M1-4 355 475 1490 641 95.5 0.88 6.5 2.6 1.93
Y3-400M2-4 400 535 1490 723 95.5 0.88 6.5 2.75 1.8
Y3-400M3-4 450 600 1490 804 95.5 0.89 6.5 2.81 2.03
Modello Y3-400L1-4 500 670 1490 893 95.6 0.89 6.61 2.52 1.83
Modello Y3-400L2-4 560 750 1490 971 96.0 0.89 6.6 2.67 2.02
Velocità sincrona 960 giri/min
Y3-71M1-6 0.18 0.25 850 0.74 56 0.66 4 1.9 2
Y3-71M2-6 0.25 0.34 850 0.95 59 0.68 4 1.9 2
Y3-80M1-6 0.37 0.5 890 1.3 62 0.70 4.7 1.9 2
Y3-80M2-6 0.55 0.75 890 1.79 65 0.72 4.7 1.9 2.1
Y3-90S-6 0.75 1 915 229 75.9 0.72 5.5 2 2.1
Y3-90L-6 1.1 1.5 915 3.18 78.1 0.73 5.5 2 2.1
Y3-100L-6 1.5 2 945 3.94 79.8 0.75 5.5 2 2.1
Y3-112M-6 2.2 3 945 5.6 81.8 0.76 6.5 2 2.1
Y3-132S-6 3 4 965 7.4 83.3 0.76 6.5 2.1 2.1
Y3-132M1-6 4 5.5 965 9.8 84.6 0.76 6.5 2.1 2.1
Y3-132M2-6 5.5 7.5 965 12.9 86 0.77 6.5 2.1 2.1
Y3-160M-6 7.5 10 975 17 87*2 0.78 6.5 2 2.1
Y3-160L-6 11 15 975 24.2 88.7 0.81 7 2 2.1
Y3-180L-6 15 20 975 31.6 89.7 0.81 7 2 2.1
Y3-200L1-6 18.5 25 975 38.6 90.4 0.83 7 2.1 2.1
Y3-200L2-6 22 30 975 44.7 90.9 0.84 7 2.1 2.1
Y3-225M-6 30 40 980 59.3 91.7 0.86 7 2 2.1
Modello Y3-250M-6 37 50 980 71 92*2 0.86 7 2.1 2.1
Y3-280S-6 45 60 980 86 92.7 0.86 7 2.1 2
Y3-280M-6 55 75 980 105 93.1 0.86 7 2.1 2
Y3-315S-6 75 100 980 141 93.7 0.86 7 2 2
Y3-315M-6 90 125 980 169 94 0.86 7 2 2
Y3-315L1-6 110 150 980 206 94.3 0.86 6.7 2 2
Y3-315L2-6 132 180 980 244 94.6 0.87 6.7 2 2
Y3-355M1-6 160 200 985 292 94.8 0.88 6.7 1.9 2
Y3-355M2-6 200 270 985 365 95 0.88 6.7 1.9 2
Y3-355L-6 250 340 985 455 95 0.88 6.7 1.9 2
Modello Y3-400M1-6 280 380 990 510 95.8 0.87 5.9 2.3 1.8
Y3-400M2-6 315 430 990 574 95.8 0.87 5.9 2.3 1.8
Y3-400M3-6 355 475 990 638 95.8 0.87 5.9 2.3 1.8
Modello Y3-400L1-6 400 535 990 719 96.0 0.88 6.3 2.3 1.8
Modello Y3-400L2-6 450 600 990 796 96.5 0.89 6.3 2.3 1.8
Velocità sincrona 750 giri/min
Y3-80M1-8 0.18 0.25 630 0.88 51 0.61 3.3 1.8 1.9
Y3-80M2-8 0.25 0.34 640 1.15 54 0.61 3.3 1.8 1.9
Modello Y3-90S-B 0.37 0.5 660 1.49 62 0.61 4 1.8 1.9
Y3-90L-8 0.55 0.75 660 2.18 63 0.61 4 1.8 2
Y3-100L1-8 0.75 1 680 2.39 71 0.67 4 1.8 2
Y3-100L2-8 1.1 1.5 680 3.32 73 0.69 5 1.8 2
Y3-112M-8 1.5 2 690 4.5 75 0.69 5 1.8 2
Y3-132S-8 2.2 3 690 6 78 0.71 6 1.8 2
Y3-132M-8 3 4 710 7.9 79 0.73 6 1.8 2
Y3-160M1-6 4 5.5 710 10.3 81 0.73 6 1.9 2
Y3-160M2-8 5.5 7.5 720 13.6 83 0.74 6 2 2
Y3-160L-8 7.5 10 720 17.8 85.5 0.75 6 2 2
Y3-180L-8 11 15 730 25.1 87.5 0.76 6.6 2 2
Y3-200L-8 15 20 730 34.1 88 0.76 6.6 2 2
Y3-225S-8 18.5 25 730 40.6 90 0.76 6.6 1.9 2
Y3-225M-8 22 30 740 47.4 90.5 0.78 6.6 1.9 2
Y3-250M-8 30 40 740 64 91 0.79 6.6 1.9 2
Y3-280S-8 37 50 740 78 91.5 0.79 6.6 1.9 2
Y3-280M-8 45 60 740 94 92 0.79 6.6 1.9 2
Modello Y3-315S-B 55 75 740 111 92.8 0.81 6.6 1.8 2
Modello Y3-315M-S 75 100 740 151 93 0.81 6.6 1.8 2
Y3-315L1-8 90 125 740 178 93.8 0.82 6.6 1.8 2
Y3-315L2-8 110 150 740 217 94 0.82 7.2 1.8 2
Y3-355M1-8 132 180 740 261 93.7 0.82 7.2 1.8 2
Y3-355M2-8 160 200 740 315 94.2 0.82 7.2 1.8 2
Y3-355L-8 200 270 740 388 94.5 0.83 7.2 1.8 2
Modello Y3-400M1-8 250 340 745 494 95.0 0.81 6.2 2.3 1.8
Y3-400M2-8 280 380 745 552 95.0 0.82 6.2 2.3 1.8
Modello Y3-400L1-8 315 430 745 592 95.0 0.85 6.2 2.3 1.8
Modello Y3-400L2-8 355 475 745 692 95.0 0.85 6.2 2.3 1.8
Y3-400L3-8 400 535 745 780 95.0 0.85 6.2 2.3 1.8
Velocità sincrona 600 giri/min
Y3-315S-10 45 60 590 100 91.5 0.75 6.2 1.5 2
Y3-315M-10 55 75 590 121 92 0.75 6.2 1.5 2
Y3-315L1-10 75 100 590 162 92.5 0.76 6.2 1.5 2
Y3-315L2-10 90 125 590 191 93 0.77 6.2 1.5 2
Y3-355M1-10 110 150 590 230 93.2 0.78 6 1.3 2
Y3-355M2-10 132 180 590 275 93.5 0.78 6 1.3 2
Y3-355L-10 160 200 590 334 93.5 0.78 6 1.3 2
Modello Y3-400M1-10 200 270 595 404 95.0 0.80 6.2 2.6 1.8
Modello Y3-400M2-10 250 340 595 495 95.0 0.81 6.2 2.6 1.8
Modello Y3-400L1-10 280 380 595 554 95.0 0.82 6.2 2.6 1.8
Modello Y3-400L2-10 315 430 595 630 95.0 0.82 6.2 2.6 1.8

Come controllare un motore trifase con un multimetro?

1. La sicurezza prima di tutto
Prima di controllare il motore trifase con un multimetro, assicurarsi che l'alimentazione sia spenta. Scollegare il motore dall'alimentazione per evitare scosse elettriche o danni all'apparecchiatura. Indossare dispositivi di sicurezza adeguati, come guanti e occhiali di sicurezza, per proteggersi durante l'ispezione.

2. Impostare il multimetro per misurare la resistenza
Ruota il quadrante del multimetro sull'impostazione di resistenza (ohm). Utilizzerai questa impostazione per verificare la continuità negli avvolgimenti del motore. Un buon motore trifase dovrebbe avere una resistenza continua in ciascuno degli avvolgimenti, senza circuiti aperti.

3. Controllare gli avvolgimenti del motore
Posizionare le sonde del multimetro su due dei terminali trifase del motore, una sonda su ogni terminale. Controllare la resistenza tra ogni coppia di terminali (ad esempio, UV, VW, WU). Le letture dovrebbero essere coerenti, indicando che gli avvolgimenti sono intatti. Una lettura di resistenza molto alta o infinita suggerisce una rottura nell'avvolgimento.

4. Controllare la messa a terra
Impostare il multimetro in modalità continuità o resistenza. Quindi, posizionare una sonda su uno dei terminali del motore e l'altra sonda sul telaio metallico del motore. Ripetere questo processo per tutti e tre i terminali. Non dovrebbe esserci continuità tra gli avvolgimenti e il telaio del motore. Se viene rilevata continuità, indica un cortocircuito a terra, che potrebbe essere un segno di guasto dell'isolamento.

5. Verificare le letture del multimetro
Dopo aver eseguito i controlli di resistenza, confronta le letture con le specifiche del motore (tipicamente fornite dal produttore). I valori di resistenza dovrebbero rientrare in un certo intervallo a seconda delle dimensioni e del tipo di motore. Se i valori sono fuori intervallo, potrebbe indicare un guasto negli avvolgimenti o un problema con i componenti interni del motore.

Seguendo questi passaggi, puoi controllare efficacemente lo stato di salute di un motore trifase utilizzando un multimetro. Ricordati sempre di ricontrollare il tuo lavoro e di consultare il manuale del motore per specifiche più dettagliate.

Come controllare un motore trifase con un multimetro

Come cablare un motore trifase

Un motore trifase funziona con tre poli magnetici, a differenza di un motore monofase, che ne ha solo due. Questi tre poli avanzano con incrementi di un terzo attorno al rotore quando ogni fase raggiunge la sua tensione di picco. Questa magnetizzazione sequenziale dei poli crea una rotazione coerente e prevedibile, che elimina la necessità di un circuito di avviamento separato.

Quando si collega un motore trifase, è essenziale assicurarsi che la corrente scorra dalla fase A alla fase B alla fase C nella sequenza corretta. Invertendo l'ordine delle fasi, la corrente scorrerà nella direzione opposta, alterando la rotazione del motore. L'interazione di queste correnti genera un campo magnetico rotante all'interno del motore. Questo campo può essere visualizzato su grafici di corrente per ogni fase, dove i poli sono codificati a colori per abbinarsi ai grafici. Le lettere grandi accanto ai poli rappresentano il campo magnetico di picco, mentre le lettere più piccole indicano campi più deboli.

Un altro tipo comune di motore trifase è il motore a rotore avvolto. Questo design è più costoso a causa della sua costruzione complessa. Comporta il collegamento di tre serie di bobine in una configurazione a stella, dove le estremità simili di ogni bobina si incontrano in un punto comune, mentre le altre estremità si collegano ad anelli collettori con spazzole. Queste connessioni esterne consentono al motore di ottenere un avvio e un arresto graduali, fornendo un funzionamento più fluido rispetto ai tipi standard.

Come-collegare-un-motore-trifase

Informazioni su FMP

FMP è un'impresa nazionale high-tech specializzata nella progettazione, sviluppo e produzione di motori avanzati e soluzioni elettromeccaniche. Ci concentriamo sulla produzione di motori delle serie YE2, YE3 e YE4, insieme a una gamma di prodotti derivati. La nostra offerta di prodotti include anche motori trifase e monofase per pompe idrauliche, motori con alloggiamento in alluminio, motori non standard per pompe idrauliche, riduttori di ingranaggi per turbine a integrazione elettromeccanica e altri motori specializzati.

I prodotti FMP sono ampiamente utilizzati nell'automazione industriale, servendo settori chiave come torni CNC, macchinari per la fabbricazione di scarpe, macchinari per la lavorazione del legno, macchinari per la lavorazione dei metalli, macchinari per la plastica e macchinari per l'edilizia. Con un forte impegno per l'innovazione e la qualità, FMP garantisce che tutti i prodotti soddisfino i più elevati standard di prestazioni.

Oltre alla nostra gamma completa di prodotti, siamo orgogliosi di offrire soluzioni personalizzate su misura per le esigenze specifiche dei nostri clienti. Che abbiate bisogno di motori specializzati, prodotti non standard o sistemi integrati, FMP lavora a stretto contatto con i clienti per fornire soluzioni personalizzate di alta qualità. La nostra attenzione all'ingegneria di precisione e alla soddisfazione del cliente guida il nostro continuo successo nei mercati globali.

In FMP ci impegniamo a costruire partnership a lungo termine e reciprocamente vantaggiose, supportando il successo dei nostri clienti in ogni progetto.

Fabbrica di motori trifase Fabbrica-di-motori-trifase-2
Fabbrica-di-motori-trifase-1 Fabbrica-di-motori-trifase-3

Autore: CX

it_ITIT