Specifiche del riduttore del rastrello rotante K-789C

Descrizione del prodotto |
Scatola ingranaggi rastrello rotante – Sostituzione della scatola ingranaggi Comer K-789C
|
---|---|
Dettagli del prodotto |
|
Modello |
Modello K-789C
|
Coppia di uscita massima |
190 nm
|
Adatto per marca di macchina/veicolo |
|
Contiene olio |
NO
|
Grado di viscosità SAE dell'olio |
90EP
|
Numero di braccia |
8
|
Rapporto di trasmissione |
7,2:1
|
Albero di ingresso |
1 3/8 Z6
|
Tipo di albero |
1x1,3/8 (Z6)
|
Caratteristiche del riduttore del rastrello rotante K-789C
Il Rotary Rake Gearbox K-789C è un componente ad alte prestazioni, progettato con precisione per macchinari agricoli, in particolare per i rastrelli rotanti. Di seguito sono riportate le caratteristiche principali che lo rendono una scelta ideale per agricoltori e aziende agricole:
- Costruzione durevole
Il cambio K-789C è costruito utilizzando materiali di alta qualità che assicurano robustezza e prestazioni durature in condizioni di campo difficili. La sua costruzione durevole è progettata per resistere a carichi pesanti e ambienti difficili. - Trasmissione di potenza efficiente
Dotato di un design avanzato degli ingranaggi e di una lavorazione di precisione, il K-789C assicura un'efficiente trasmissione di potenza dal trattore al meccanismo del rastrello. Ciò si traduce in una migliore efficienza operativa, un consumo di carburante ridotto e prestazioni migliorate. - Design compatto
Il design compatto e salvaspazio del cambio K-789C consente di adattarlo perfettamente ai sistemi di rastrelli rotanti senza compromettere la resistenza o le prestazioni. Il suo design aerodinamico migliora l'efficienza complessiva e l'usabilità del rastrello. - Elevata capacità di coppia
Progettato per gestire una coppia elevata, il K-789C è in grado di trasmettere la potenza necessaria per il funzionamento efficace di grandi ranghinatori rotanti. Ciò garantisce che possa gestire condizioni di campo difficili, come materiale raccolto denso o terreno impegnativo. - Funzionamento fluido e silenzioso
Gli ingranaggi di precisione all'interno del cambio K-789C sono progettati per garantire un funzionamento fluido e silenzioso, il che riduce l'usura e riduce al minimo il rumore durante il funzionamento. Ciò contribuisce a un ambiente di lavoro più confortevole per l'operatore.
Queste caratteristiche rendono il riduttore per rastrelli rotanti K-789C un componente essenziale per migliorare le prestazioni, la durata e l'efficienza delle macchine rastrelli rotanti utilizzate nei processi agricoli.
|
|
Dove vengono utilizzati i riduttori dei rastrelli rotativi?
I riduttori dei rastrelli rotanti sono componenti essenziali nei macchinari agricoli, in particolare nei processi di fienagione e rastrellatura dell'erba. La loro funzione principale è quella di trasmettere potenza dall'albero della presa di forza (PTO) del trattore al rastrello rotante, che viene utilizzato per raccogliere e organizzare fieno, paglia o erba in andane per una raccolta o un'essiccazione più facili. Di seguito sono riportate le principali applicazioni e aree in cui vengono utilizzati i riduttori dei rastrelli rotanti:
1. Fienagione
- Rastrelli rotanti: i riduttori dei rastrelli rotanti sono comunemente usati nei rastrelli rotanti che raccolgono il fieno tagliato in andane. Il riduttore trasmette potenza dal trattore ai bracci rotanti del rastrello, consentendo al rastrello di raccogliere in modo efficiente il fieno e formare andane ordinate e uniformemente distanziate.
- Essiccazione e raccolta: nel processo di fienagione, i riduttori aiutano a ottimizzare la rotazione e la raccolta del fieno, consentendo un'essiccazione rapida e uniforme, essenziale per una produzione di fieno di alta qualità.
2. Gestione dei pascoli e del foraggio
- Rastrellatura del foraggio: le mietitrebbie per foraggio utilizzano riduttori a rastrello rotante per raccogliere vari tipi di foraggio come erba medica, trifoglio ed erba per insilato o mangime. Il riduttore aiuta nella rastrellatura efficiente, assicurando che l'erba o il foraggio siano distribuiti uniformemente in andane per una corretta essiccazione o pressatura.
- Preparazione dell'insilato: nella preparazione dell'insilato, i rastrelli vengono utilizzati per spostare il foraggio trinciato in file, per facilitarne la raccolta da parte di imballatrici o trinciatrici; il cambio assicura un trasferimento di potenza fluido per un funzionamento continuo.
3. Gestione della paglia
- Raccolta della paglia post-raccolta: dopo la raccolta di cereali come grano, orzo e avena, vengono utilizzate scatole di trasmissione rotanti nei rastrelli per raccogliere la paglia rimanente in andane gestibili. Le scatole di trasmissione assicurano che il rastrello funzioni in modo fluido ed efficiente durante questa fase cruciale della gestione delle colture.
- Pulizia del campo: oltre alla rastrellatura della paglia, i riduttori dei rastrelli rotativi vengono utilizzati nelle operazioni di pulizia del campo, assicurando che tutti i residui vengano raccolti in modo efficace, lasciando il terreno pronto per il ciclo di coltivazione successivo.
4. Imballaggio
- Formazione di andane per l'imballaggio: nel processo di imballaggio, vengono impiegati ranghinatori rotanti con riduttori per rastrelli rotanti per raccogliere fieno, paglia o foraggio in andane di dimensioni adatte all'imballaggio. I riduttori trasmettono potenza dal trattore ai denti del rastrello, assicurando la corretta formazione di andane ideali per l'imballaggio successivo tramite imballatrici rotonde o quadrate.
- Prevenzione delle perdite: un'andana ben formata è essenziale per ridurre al minimo le perdite durante l'imballaggio. Il cambio assicura che il rastrello funzioni in modo efficiente per creare la giusta forma dell'andana per un facile prelievo da parte delle imballatrici.
5. Manutenzione del paesaggio e dell'agricoltura
- Gestione dei residui delle colture: i rastrelli rotanti con riduttori vengono utilizzati per raccogliere i residui delle colture come foglie, erba o piccoli rami, aiutando nella preparazione dei campi per nuove colture. Questa funzione è importante sia nelle operazioni agricole su piccola scala che su larga scala.
- Controllo dell'erosione del suolo: gestendo in modo efficiente la distribuzione di materia organica come erba tagliata o residui colturali, i rastrelli rotativi con riduttori possono contribuire a ridurre al minimo l'erosione del suolo, migliorandone il contenuto di nutrienti.
In sintesi, i riduttori dei ranghinatori rotativi svolgono un ruolo cruciale nei processi di fienagione, rastrellatura dell'erba, gestione del foraggio, gestione della paglia, imballaggio e manutenzione del paesaggio. Sono utilizzati in varie applicazioni agricole e di gestione del territorio per aiutare a raccogliere, distribuire e raccogliere residui di raccolto, fieno, erba e altri materiali organici, migliorando l'efficienza operativa e garantendo prestazioni ottimali.
Albero cardanico per riduttore rastrello rotante
Un albero PTO (Power Take-Off) è un componente chiave utilizzato per trasferire potenza meccanica da un trattore a macchinari agricoli, come i rastrelli rotanti. L'albero PTO svolge un ruolo essenziale nel collegare il sistema di potenza del trattore al cambio del rastrello rotante, consentendo al rastrello rotante di funzionare correttamente. Ecco una ripartizione del significato e della funzione dell'albero PTO nel sistema del cambio del rastrello rotante:
1. Trasmissione di potenza
- Fonte di alimentazione: l'albero della presa di forza è progettato per trasmettere potenza dal motore del trattore al cambio del rastrello rotante. Quando il trattore è innestato, l'albero della presa di forza gira, inviando energia rotazionale al cambio. Questa rotazione viene quindi trasferita ai bracci rotanti del rastrello, consentendo al rastrello di raccogliere fieno, paglia o erba in andane.
- Efficienza: trasferendo in modo efficiente la potenza dal motore del trattore, l'albero della presa di forza garantisce che il rastrello rotativo funzioni con elevata efficienza, riducendo la quantità di tempo ed energia necessari per completare il processo di rastrellatura.
2. Adattabilità
- Adattabilità universale: gli alberi PTO sono in genere progettati per adattarsi a una varietà di macchinari agricoli, inclusi i rastrelli rotanti, rendendoli versatili e adattabili. L'albero PTO per un riduttore per rastrello rotante è disponibile in varie dimensioni e design, a seconda del tipo di trattore e macchinario.
- Lunghezze personalizzate: gli alberi della presa di forza possono essere realizzati su misura o regolati per lunghezze specifiche, per garantire prestazioni ottimali e un corretto innesto tra il trattore e il cambio del giroandanatore rotante.
3. Costruzione robusta
- Durata: l'albero della presa di forza per i riduttori dei rastrelli rotanti è costruito pensando alla durata. È costruito per resistere allo stress rotazionale costante e all'impatto di pesanti attività agricole. Materiali come acciaio ad alta resistenza o leghe metalliche sono comunemente utilizzati per prevenire l'usura e garantire longevità, anche in condizioni operative difficili.
- Affidabilità: gli alberi della PTO devono essere in grado di gestire carichi variabili, inclusa la coppia prodotta dal riduttore del rastrello rotante. Con una manutenzione adeguata, l'albero della PTO fornisce prestazioni affidabili per molte stagioni di utilizzo.
4. Caratteristiche di sicurezza
- Schermatura: molti alberi PTO sono dotati di una protezione di sicurezza per evitare il contatto accidentale con parti rotanti, riducendo il rischio di lesioni durante il funzionamento. Anche le caratteristiche di sicurezza come frizioni a slittamento e dispositivi di inerzia possono essere integrate nell'albero PTO per una maggiore protezione.
- Quick Connect: gli alberi PTO spesso presentano un giunto a innesto rapido che consente un fissaggio rapido e sicuro al trattore e al rastrello rotante. Ciò riduce al minimo i tempi di fermo durante l'installazione dell'attrezzatura e aumenta l'efficienza operativa.
5. Versatilità
- Applicazioni multiple: mentre l'uso principale dell'albero PTO nei rastrelli rotanti è quello di trasferire potenza al cambio, gli alberi PTO possono essere utilizzati anche in un'ampia gamma di altre applicazioni agricole. Tra queste rientrano l'azionamento di tosaerba, coltivatori, imballatrici e altre attrezzature azionate da PTO.
- Versatilità stagionale: gli alberi PTO per i riduttori dei ranghinatori rotanti sono spesso utilizzati stagionalmente, in genere durante la fienagione o la raccolta del foraggio. Tuttavia, possono essere adattati per l'uso con altre attrezzature per attività come la raccolta dell'insilato o la gestione della paglia.
L'albero cardanico è un collegamento fondamentale nella catena di trasmissione della potenza tra il trattore e la riduttore rastrello rotante, assicurando che il rastrello funzioni in modo efficiente e affidabile. Trasmettendo potenza in modo efficace, l'albero della presa di forza migliora le prestazioni complessive del rastrello rotante, ottimizzando il processo di rastrellatura e aiutando le attività agricole a raggiungere una maggiore produttività. La sua versatilità, durata e caratteristiche di sicurezza lo rendono un componente essenziale nei moderni macchinari agricoli.
Informazioni su FMP
Con sede in Italia, FMP è un produttore leader specializzato nella progettazione, sviluppo e produzione di riduttori ad alte prestazioni, con un focus primario sul settore delle macchine agricole. Rinomato per la nostra ingegneria di precisione, soluzioni innovative e affidabilità incrollabile, FMP si è costruito una solida reputazione come partner di fiducia sia nei mercati agricoli che industriali. Il nostro ampio portafoglio include riduttori progettati su misura per tosaerba, alberi cardanici e un'ampia gamma di componenti critici, ciascuno meticolosamente realizzato per soddisfare le esigenze specifiche di varie applicazioni.
In FMP, sappiamo che ogni cliente affronta sfide uniche. Questo spinge il nostro impegno a fornire soluzioni personalizzate, sia per singoli componenti che per sistemi completamente integrati. Collaborando strettamente con i nostri clienti, ci assicuriamo che ogni soluzione non solo soddisfi i loro precisi requisiti, ma migliori anche le prestazioni e massimizzi il valore. La nostra dedizione nel fornire risposte rapide e professionali e una guida esperta garantisce che ogni richiesta venga affrontata con precisione, portando ai migliori risultati possibili.
Una comunicazione chiara e continua è fondamentale per il nostro approccio durante l'intero ciclo di sviluppo del prodotto. Il nostro team dedicato lavora direttamente con i clienti per comprendere a fondo le loro esigenze, offrendo preziosi spunti e consigli per garantire risultati ottimali. Che si tratti di progettare prodotti all'avanguardia o di evadere ordini di routine, FMP si impegna a fornire soluzioni di alta qualità e di precisione nei tempi previsti, ogni volta. La nostra missione è quella di superare costantemente le aspettative dei clienti, fornendo un servizio eccezionale e ottenendo risultati eccezionali con ogni progetto.
La qualità è la pietra angolare delle operazioni di FMP. Aderiamo ai più elevati standard di produzione e implementiamo rigorosi processi di controllo qualità per garantire che ogni prodotto non solo soddisfi, ma spesso superi i parametri di riferimento del settore. Questo impegno verso l'eccellenza, unito ai nostri valori fondamentali di integrità, lavoro di squadra e perseveranza, ci ha permesso di stabilire relazioni durature e basate sulla fiducia con i clienti in quasi 30 paesi in tutto il mondo.
In FMP, siamo ansiosi di promuovere partnership globali offrendo consulenza esperta e soluzioni personalizzate che rispondano alle esigenze in continua evoluzione dei nostri clienti. Ci impegniamo a costruire relazioni a lungo termine e reciprocamente vantaggiose che contribuiscano al successo di ogni progetto. Che tu abbia bisogno di soluzioni innovative per una nuova impresa o di supporto continuo per un sistema esistente, FMP è qui per aiutarti a superare le sfide tecniche e garantire il tuo successo continuo.
Autore: CX