Dimensioni del riduttore del rastrello azionato dal livellatore FMP100
Dimensioni dell'albero del riduttore del rastrello azionato dal livellatore FMP100
Dati tecnici del riduttore del rastrello azionato dal livellatore FMP100
io | Adatto | Ingresso giri/min | Uscita giri/min | KW(Nominale) | kW (massimo) | L | ||
giri/min | giri/min | CV | CV | mm | ||||
Aumento della velocità | 1 :2.31 | Motocoltivatori, ecc. | 540 | 1250 | 100 | 140 | 397 | 226 |
Nota: se avete esigenze particolari non esitate a farmelo sapere, accettiamo anche personalizzazioni. |
Principio di funzionamento del riduttore del rastrello azionato dal livellatore FMP100
Il Grader Driven Rake Gearbox FMP100 è progettato per azionare il meccanismo di rastrellatura di una livellatrice, solitamente utilizzato in macchinari agricoli come andanatrici o rastrelli. Ecco una panoramica del suo principio di funzionamento:
Potenza in ingresso tramite albero cardanico
Il funzionamento del Grader Driven Rake Gearbox FMP100 inizia con l'ingresso di potenza da un albero PTO (Power Take-Off). Questo albero collega il cambio a un trattore o ad altri macchinari. La PTO trasmette la potenza meccanica generata dal motore al cambio, che a sua volta aziona il meccanismo del rastrello.
Riduzione del cambio
Una volta che l'albero della PTO alimenta il Grader Driven Rake Gearbox FMP100, il cambio esegue una riduzione di marcia. Questo processo converte l'elevata velocità di rotazione della PTO in un'uscita più lenta e con coppia più elevata adatta per azionare i componenti del rastrello. La riduzione è ottenuta tramite un set di ingranaggi interni, che riducono la velocità di ingresso a una velocità più gestibile per il rastrello.
Distribuzione del potere al rastrello
Il cambio quindi distribuisce la potenza attraverso il suo albero di uscita, azionando i componenti del rastrello, come le ruote, i denti e i bracci di rotazione. A seconda del design del rastrello, il cambio può controllare il movimento di diverse sezioni individuali del rastrello o di un sistema rotante centrale.
Meccanismi di aggiustamento
Alcune versioni del Grader Driven Rake Gearbox, tra cui l'FMP100, includono funzioni di regolazione che consentono agli operatori di mettere a punto la velocità o la modalità di funzionamento del rastrello. Ciò si ottiene spesso regolando i rapporti di trasmissione dell'albero di uscita, consentendo al rastrello di svolgere diverse attività come la formazione di andane o persino il livellamento del terreno, a seconda dell'applicazione.
Trasmissione e controllo della coppia
Durante tutto il processo, il Grader Driven Rake Gearbox FMP100 assicura che la coppia venga trasmessa senza problemi al meccanismo del rastrello, garantendo un funzionamento efficiente. Il cambio gestisce anche la distribuzione della potenza, assicurando che il rastrello funzioni in modo uniforme e costante, anche in condizioni di campo o carichi variabili.
Questo principio di funzionamento consente al riduttore FMP100 per rastrelliera azionata da livellatrice di garantire un trasferimento di potenza ottimale, un funzionamento uniforme del rastrello e un'elevata efficienza, rendendolo una scelta affidabile per le applicazioni agricole.
Scatola ingranaggi rastrello livellatore FMP100 Applicazioni comuni
Il Grader Driven Rake Gearbox FMP100 è utilizzato principalmente in macchinari agricoli e industriali, in particolare in applicazioni in cui è richiesto un trasferimento di potenza efficiente e duraturo per azionare sistemi di rastrellatura. Di seguito sono riportate le applicazioni comuni del cambio FMP100:
Rastrelli per fieno
- Scopo: il cambio FMP100 è spesso utilizzato nelle andanatrici per azionare il meccanismo del rastrello che raccoglie fieno, paglia o altre colture in file (andane). Ciò aiuta nell'essiccazione efficiente, nella movimentazione e nella successiva raccolta.
- Come funziona: il cambio trasferisce la potenza dalla presa di forza del trattore al rastrello, assicurando che il rastrello si muova in modo efficiente nel campo e formi andane uniformi per un'ulteriore lavorazione.
Rastrelli per fieno e paglia
- Scopo: il riduttore viene utilizzato nei rastrelli per fieno e paglia per raccogliere il fieno o la paglia tagliati in cumuli o andane ordinatamente organizzati per una raccolta e un trasporto efficienti.
- Come funziona: in questa applicazione, il riduttore garantisce un funzionamento fluido e uniforme dei rebbi del rastrello, migliorando la gestione del raccolto riducendo i danni al materiale e aumentando l'efficienza.
Rastrelli rotanti
- Scopo: Nei ranghinatori rotativi, che utilizzano ruote o denti rotanti per raccogliere e sistemare fieno o paglia, il riduttore FMP100 è responsabile della trasmissione di potenza agli elementi rotanti.
- Come funziona: il sistema di riduzione del cambio consente di convertire in modo efficiente l'ingresso della presa di forza del trattore in un'uscita più lenta e con coppia più elevata che aziona i bracci rotanti del rastrello.
Livellatrici agricole
- Scopo: i rastrelli livellatori dotati di cambio FMP100 vengono utilizzati nelle applicazioni di livellamento agricolo in cui il terreno o i residui delle colture devono essere livellati o distribuiti uniformemente sui campi.
- Come funziona: il riduttore aziona il meccanismo del rastrello per distribuire uniformemente i materiali su un'ampia area, facilitando la preparazione dei campi per la semina o altri processi agricoli.
Macchine per la fienagione
- Scopo: le macchine voltafieno sono utilizzate per spargere e arieggiare fieno o erba per un'essiccazione più rapida. Il cambio FMP100 è utilizzato in queste macchine per alimentare i bracci o i rotori del rastrello.
- Come funziona: il riduttore aziona i bracci rotanti, contribuendo a smuovere e distribuire uniformemente il fieno o l'erba sul campo, garantendo un'aerazione adeguata ed evitando la formazione di grumi.
In tutte queste applicazioni, il riduttore FMP100 per rastrelliera livellatrice contribuisce in modo significativo alle prestazioni, all'affidabilità e all'efficienza delle macchine agricole, diventando un componente essenziale nell'agricoltura moderna e nella gestione del territorio.
Informazioni su FMP
Con sede in Italia, FMP è un produttore leader rinomato per la sua competenza nella progettazione, sviluppo e produzione di riduttori ad alte prestazioni, con particolare attenzione al settore delle macchine agricole. Con una reputazione di ingegneria di precisione, soluzioni innovative e affidabilità incrollabile, FMP è diventato un partner di fiducia nell'affrontare le esigenze in continua evoluzione dei settori agricolo e industriale. La nostra gamma di prodotti diversificata include riduttori specializzati per tosaerba, alberi cardanici e altri componenti essenziali, tutti meticolosamente progettati per fornire soluzioni personalizzate in un ampio spettro di applicazioni.
In FMP, sappiamo che ogni cliente ha esigenze e sfide uniche. Ecco perché siamo specializzati nell'offrire soluzioni su misura, sia per singoli componenti che per sistemi completamente integrati. Lavoriamo in stretta collaborazione con i nostri clienti per garantire che ogni soluzione non sia solo efficace ma anche efficiente, ottimizzando sia le prestazioni che il valore. Il nostro impegno nel fornire risposte rapide e professionali, insieme a una guida esperta, garantisce che ogni richiesta venga trattata con la massima cura e precisione, portando ai migliori risultati possibili.
Diamo priorità alla comunicazione aperta e continua durante l'intero processo di sviluppo del prodotto. Il nostro team dedicato lavora direttamente con i clienti per comprendere appieno le loro esigenze specifiche, offrendo preziosi spunti e raccomandazioni per garantire soluzioni ottimali. Che si tratti di progettare prodotti innovativi o di evadere ordini in corso, FMP si impegna a fornire soluzioni di alta qualità e di precisione nei tempi previsti, ogni volta. Il nostro obiettivo è fornire ai clienti il miglior servizio e i migliori risultati, superando le aspettative con ogni progetto.
La qualità è la pietra angolare delle operazioni di FMP. Aderiamo ai più elevati standard di produzione, implementando rigorose misure di controllo qualità per garantire che ogni prodotto non solo soddisfi ma superi gli standard del settore. Questo impegno incrollabile per la qualità, unito ai nostri valori fondamentali di integrità, lavoro di squadra e perseveranza, ci ha permesso di costruire relazioni durature e basate sulla fiducia con i clienti in quasi 30 paesi in tutto il mondo.
FMP è sempre aperta a promuovere partnership globali e rimane impegnata a offrire consulenza specialistica e soluzioni personalizzate che soddisfino le diverse esigenze dei nostri clienti. Andiamo oltre la semplice fornitura di prodotti; puntiamo a costruire relazioni durature che contribuiscano al successo di ogni progetto. Che tu abbia bisogno di soluzioni innovative per una nuova iniziativa o di supporto continuo per un sistema esistente, FMP è qui per affrontare le tue sfide tecniche e garantire il tuo successo continuo.
Autore: CX