Giunti flessibili

Categoria:

Un giunto flessibile è un dispositivo meccanico progettato per collegare due alberi rotanti, compensando il disallineamento, assorbendo urti/vibrazioni e trasmettendo la coppia tra di essi. È ampiamente utilizzato in macchinari in cui un perfetto allineamento dell'albero è impraticabile o in cui le forze dinamiche (ad esempio, espansione termica, vibrazioni) devono essere mitigate. Di seguito è riportata un'introduzione dettagliata ai giunti flessibili:

Caratteristiche principali

  1. Compensazione del disallineamento:
    • Disallineamento angolare, parallelo e assiale: I giunti flessibili tollerano piccoli spostamenti angolari, paralleli (offset) o assiali tra gli alberi.
    • Tipi di flessibilità: Ottenuto tramite elementi elastomerici, componenti metallici flessibili (ad esempio soffietti, travi) o giunti meccanici (ad esempio giunti universali).
  2. Smorzamento delle vibrazioni e degli urti:
    • Riduce la trasmissione delle vibrazioni provenienti da motori, motori o carichi non uniformi alle apparecchiature collegate.
    • I giunti elastomerici (gomma/poliuretano) sono eccellenti nello smorzamento delle vibrazioni ad alta frequenza.
  3. Trasmissione di coppia:
    • Trasferisce in modo efficiente la potenza rotazionale proteggendo i macchinari dai sovraccarichi (alcuni modelli includono funzioni di limitazione della coppia).
  4. Isolamento elettrico:
    • Alcuni giunti (ad esempio quelli elastomerici non metallici) prevengono la corrosione galvanica isolando elettricamente i metalli diversi.
  5. Manutenzione gratuita o bassa manutenzione:
    • Molti giunti flessibili moderni non necessitano di lubrificazione e hanno una lunga durata.

Giunto flessibile

giunto flessibile

it_ITIT