Scatola ingranaggi testata mais – Sostituzione del codice Comer M-767A

Specifiche del riduttore per testata mais M-767A

testata-mais-scatola-cambio-m767a-specifiche

io 1.6
N1[giri al minuto] 540
P1[kW] 44.1
M2[Nichel] 473
Tipo di albero X 1" 3/8 Z6
Tipo di albero Z 1" 3/8 Z6
Ingresso La

Manutenzione del riduttore della testata del mais

Una corretta manutenzione del cambio della testata mais è essenziale per garantire che l'attrezzatura funzioni in modo efficiente e duri per molte stagioni. Un cambio ben mantenuto migliora le prestazioni della testata mais, riduce la probabilità di guasti e prolunga la durata complessiva della macchina. Di seguito sono riportate le principali pratiche di manutenzione per mantenere il cambio della testata mais in condizioni di lavoro ottimali.

1. Lubrificazione regolare e cambio dell'olio

  • Lubrificazione: I riduttori delle testate per mais si basano su una lubrificazione adeguata per ridurre l'attrito e prevenire l'usura tra gli ingranaggi interni e i cuscinetti. Controllare regolarmente i livelli dell'olio e assicurarsi che il riduttore sia ben lubrificato.
    • Controllare il livello dell'olio: Controllare periodicamente il livello dell'olio nel cambio e rabboccarlo se necessario.
    • Qualità dell'olio: Sostituisci l'olio se è contaminato da detriti o se mostra segni di degradazione. Nel tempo, l'olio può perdere la sua efficacia, portando a un aumento dell'attrito e dell'usura.
    • Utilizzare l'olio corretto: Utilizzare sempre il lubrificante consigliato dal produttore per garantire prestazioni adeguate. Un tipo di olio sbagliato può causare surriscaldamento o guasti dei componenti.
  • Cambio dell'olio: Seguire gli intervalli di cambio dell'olio consigliati dal produttore, in genere dopo ogni 100-200 ore di utilizzo. Scaricare l'olio vecchio e sostituirlo con olio nuovo aiuterà a mantenere una lubrificazione adeguata e a prolungare la durata del cambio.

2. Ispezionare e mantenere la connessione dell'albero della presa di forza

L'albero PTO (Power Take-Off) è responsabile della trasmissione di potenza dal trattore al cambio della testata per mais. Un albero PTO malfunzionante può causare danni al cambio, quindi è fondamentale ispezionarlo regolarmente.

  • Controllare l'usura: Ispezionare l'albero della presa di forza per eventuali segni di usura o danni, tra cui crepe, piegature o componenti rotti. Sostituire immediatamente eventuali parti danneggiate.
  • Lubrificare l'albero della presa di forza: Lubrificare regolarmente l'albero della presa di forza per garantire un funzionamento regolare e prevenire ruggine o corrosione. Prestare attenzione ai giunti cardanici e alle sezioni scorrevoli.
  • Allineamento corretto: Assicurarsi che l'albero della presa di forza sia correttamente allineato con l'albero di ingresso del cambio. Un disallineamento può causare una sollecitazione eccessiva sul cambio e sull'albero della presa di forza, con conseguente usura prematura.

3. Pulire il cambio e i componenti esterni

Sporcizia, detriti e residui di raccolto possono accumularsi sulla parte esterna del cambio e sui componenti circostanti, provocando il surriscaldamento o il blocco delle aree di ventilazione.

  • Cambio pulito: Pulire regolarmente la scatola del cambio per rimuovere polvere, sporcizia o residui di raccolto. Utilizzare aria compressa o una spazzola morbida per pulire le aree difficili da raggiungere.
  • Controllare le prese d'aria e le alette di raffreddamento: Assicurarsi che le prese d'aria e le alette di raffreddamento siano libere da ostruzioni per mantenere un flusso d'aria adeguato. Il surriscaldamento può causare guasti al cambio.
  • Evitare l'ingresso di acqua: Dopo la pulizia, assicurarsi che non entri acqua nel cambio. La contaminazione da acqua può causare corrosione e ridurre l'efficienza della lubrificazione.

4. Monitorare la temperatura del cambio

Il surriscaldamento è una causa comune di guasto del cambio. Monitorare sempre la temperatura del cambio durante il funzionamento, specialmente in condizioni di carico elevato.

  • Calore eccessivo: Se il cambio diventa insolitamente caldo, potrebbe indicare bassi livelli di olio, scarsa lubrificazione o carico eccessivo. Risolvere il problema tempestivamente per evitare danni.
  • Sistemi di raffreddamento: Alcune scatole di trasmissione per testate mais sono dotate di sistemi di raffreddamento. Assicuratevi che funzionino correttamente e verificate eventuali blocchi o perdite nelle linee di raffreddamento.

5. Controllare e serrare i bulloni e gli elementi di fissaggio

I componenti del cambio possono allentarsi nel tempo a causa delle vibrazioni e delle forze sperimentate durante il funzionamento. Bulloni o elementi di fissaggio allentati possono causare disallineamenti, usura eccessiva o persino il completo guasto del cambio.

  • Ispezionare i bulloni: Ispezionare regolarmente tutti i bulloni e gli elementi di fissaggio del cambio, in particolare attorno agli alberi di entrata e di uscita.
  • Stringere se necessario: Stringere eventuali bulloni e dispositivi di fissaggio allentati per assicurarsi che tutte le parti siano saldamente in posizione. Ciò aiuta anche a prevenire vibrazioni non necessarie che possono causare danni nel tempo.

La manutenzione regolare del cambio della testata per mais è essenziale per massimizzarne la durata, le prestazioni e l'efficienza. Rispettando i programmi di lubrificazione appropriati, eseguendo ispezioni visive e affrontando tempestivamente eventuali potenziali problemi, puoi assicurarti che il tuo cambio funzioni senza problemi per tutta la stagione della raccolta. La cura e l'attenzione adeguate al cambio e all'albero della presa di forza ridurranno anche la probabilità di costose riparazioni e ridurranno al minimo i tempi di fermo, consentendoti di concentrarti sulla massimizzazione della produttività durante la raccolta.

testata-mais-scatola-cambio-m767a-specifiche

Informazioni su FMP

Con sede in Italia, FMP è un produttore leader specializzato nella progettazione, sviluppo e produzione di riduttori ad alte prestazioni, principalmente per il settore delle macchine agricole. Rinomato per l'ingegneria di precisione, le soluzioni innovative e l'affidabilità costante, FMP si è costruito una solida reputazione come partner di fiducia sia nel mercato agricolo che in quello industriale. Il nostro portafoglio completo include riduttori progettati su misura per tosaerba, alberi cardanici e altri componenti essenziali, tutti progettati per soddisfare le esigenze specifiche di diverse applicazioni.

In FMP, sappiamo che ogni cliente affronta sfide uniche. Questo ci spinge a concentrarci sulla fornitura di soluzioni personalizzate, sia per singoli componenti che per sistemi completamente integrati. Lavorando a stretto contatto con i nostri clienti, ci assicuriamo che ogni soluzione soddisfi le loro esigenze, ottimizzando al contempo le prestazioni e massimizzando il valore. Il nostro impegno per risposte tempestive e professionali e una guida esperta garantisce che ogni richiesta venga gestita con precisione, offrendo risultati ottimali.

Diamo priorità a una comunicazione trasparente e continuativa durante l'intero processo di sviluppo del prodotto. Il nostro team dedicato collabora a stretto contatto con i clienti per comprendere appieno le loro esigenze, offrendo preziosi spunti e raccomandazioni per ottenere i migliori risultati. Che si tratti di progettare prodotti innovativi o di evadere ordini di routine, FMP si impegna a fornire soluzioni di alta qualità e di precisione ingegnerizzate in tempo, ogni volta. Il nostro obiettivo è superare le aspettative del cliente e fornire un servizio eccezionale con ogni progetto.

Al centro delle attività di FMP c'è un impegno incrollabile per la qualità. Aderiamo ai più elevati standard di produzione e a rigorosi processi di controllo qualità per garantire che ogni prodotto superi i parametri di riferimento del settore. Questo impegno per l'eccellenza, unito ai nostri valori di integrità, lavoro di squadra e perseveranza, ci ha permesso di costruire relazioni durature e basate sulla fiducia con clienti in quasi 30 paesi in tutto il mondo.

FMP si impegna a promuovere partnership globali offrendo consulenza specialistica e soluzioni personalizzate che soddisfano le esigenze in continua evoluzione dei nostri clienti. Puntiamo a costruire relazioni a lungo termine e reciprocamente vantaggiose che contribuiscano al successo di ogni progetto. Che tu abbia bisogno di soluzioni innovative per una nuova iniziativa o di supporto continuo per un sistema esistente, FMP è qui per aiutarti a superare le sfide tecniche e garantire il tuo successo continuo.

cambio-agricolo

Autore: CX

it_ITIT