Cosa sono gli ingranaggi a spina di pesce?
Un ingranaggio a spina di pesce è un tipo specifico di ingranaggio bielicoidale caratterizzato dalla sua caratteristica disposizione dei denti a V. Immaginate due ingranaggi elicoidali con denti opposti – destro e sinistro – uniti uno accanto all'altro. Dall'alto, le scanalature ricordano la lettera "V", formando un motivo a spina di pesce, molto simile alle lische di un pesce. A differenza degli ingranaggi elicoidali standard, gli ingranaggi a spina di pesce eliminano i carichi assiali aggiuntivi perché la spinta da un lato annulla quella dall'altro. Questo design unico li rende ideali per applicazioni ad alta coppia in cui stabilità ed efficienza sono fondamentali.
Vantaggi degli ingranaggi a spina di pesce
Gli ingranaggi a spina di pesce si distinguono per diversi vantaggi chiave:
- Nessun carico assiale: i denti elicoidali contrapposti neutralizzano la spinta assiale, eliminando la necessità di cuscinetti reggispinta sostanziali e semplificando la progettazione meccanica.
- Trasmissione di potenza fluida: più denti si innestano simultaneamente, garantendo un funzionamento fluido e silenzioso con vibrazioni minime, perfetto per macchinari di precisione.
- Elevata capacità di carico: la maggiore lunghezza dei denti consente agli ingranaggi a spina di pesce di gestire una coppia significativa, rendendoli la scelta ideale per attrezzature per impieghi gravosi.
- Maggiore durata: il design bilanciato riduce l'usura, prolungando la durata degli ingranaggi anche in condizioni difficili.
Questi vantaggi rendono gli ingranaggi a spina di pesce un'alternativa migliore ai tradizionali ingranaggi elicoidali o cilindrici in applicazioni specifiche.
Materiale per ingranaggi a spina di pesce
Per la produzione di ingranaggi a spina di pesce vengono generalmente utilizzati gli acciai 42CrMo e 40CrNiMo.
Fatto su misura | √ |
Tipo di profilo dell'ingranaggio | Spina di pesce |
Produzione di denti di ingranaggi | Fresatura degli ingranaggi |
Rettifica dei denti degli ingranaggi | Nullo |
Modulo (M) | 10 |
Numero di denti (Z) | 30 |
Angolo di pressione (α) | 20° |
Angolo dell'elica (β) | Costume |
Grado di precisione dei denti | ISO 8-9 |
Trattamento termico | Tempra e rinvenimento |
CONFRONTO DEI GRADI DEL CODICE DELL'ACCIAIO | |||||
CINA/GB | ISO | INGLESE | ASTM | Il Giappone | Din |
45 | C45E4 | 45 | 1045 | S45C | CK45 |
40Cr | 41Cr4 | 40 volte | 5140 | SCr440 | 41Cr4 |
20CrMo | 18CrMo4 | 20 anni | 4118 | SCM22 | 25CrMo4 |
42CrMo | 42CrMo4 | 38XM | 4140 | SCM440 | 42CrMo4 |
20CrMnTi | 18XГT | Modello SMK22 | |||
20Cr2Ni4 | 20X2H4A | ||||
20CrNiMo | 20CrNiMo2 | 20XHM | 8720 | Modello SNCM220 | 21NiCrMo2 |
40CrNiMoA | 40XH2MA/ 40XHMA |
4340 | SNCM439 | 40NiCrMo6/ 36NiCrMo4 |
|
20CrNi2Mo | 20NiCrMo7 | 20XH2MA | 4320 | Modello SNCM420 |
Differenza tra ingranaggio elicoidale e ingranaggio a spina di pesce
Gli ingranaggi elicoidali e a spina di pesce sono entrambi utilizzati nella trasmissione meccanica di potenza, offrendo un funzionamento fluido e silenzioso, ma differiscono significativamente in termini di design, prestazioni e applicazione. Di seguito un breve confronto:
Differenze chiave
- Progettazione dei denti
- Ingranaggi elicoidale: Denti a elica singola (sinistri o destri).
- Ingranaggio a spina di pesce: Doppia elica simmetrica (sinistra e destra combinate).
- Forza di spinta
- Ingranaggi elicoidale: Genera una spinta assiale che richiede cuscinetti specializzati.
- Ingranaggio a spina di pesce: Il design simmetrico annulla la spinta assiale.
- Angolo dell'elica
- Ingranaggi elicoidale: Limitato a 20–25° a causa della spinta.
- Ingranaggio a spina di pesce: Fino a 45°, migliorando le prestazioni.
- Trasmissione di potenza
- Ingranaggi elicoidale: La spinta assiale limita la capacità di coppia.
- Ingranaggio a spina di pesce: Coppia più elevata senza forza assiale.
- Complessità di produzione
- Ingranaggi elicoidale: Semplice ed economico.
- Ingranaggio a spina di pesce: Complesso e costoso.
- Cuscinetti
- Ingranaggi elicoidale: Necessita di cuscinetti per carichi radiali + assiali.
- Ingranaggio a spina di pesce: Sono necessari solo cuscinetti per carichi radiali.
- Applicazioni
- Ingranaggi elicoidale: Automotive, macchinari in generale.
- Ingranaggio a spina di pesce: Turbine, grandi riduttori.
![]() |
|
A sinistra: tipico ingranaggio a spina di pesce | a destra: tipico ingranaggio bielicoidale |
Tabella di confronto
Aspetto | Ingranaggi elicoidale | Ingranaggio a spina di pesce |
---|---|---|
Progettazione dei denti | Elica singola | Doppia elica simmetrica |
Forza di spinta | Presente | Nessuno |
Angolo dell'elica | 20–25° | Fino a 45° |
Capacità di coppia | Inferiore | Più alto |
Produzione | Semplice/Economico | Complesso/Costoso |
Cuscinetti | Radiale + Assiale | Solo radiale |
Applicazioni | Automotive, Macchinari | Turbine, grandi riduttori |
Nota terminologica
Gli ingranaggi a spina di pesce sono solitamente privi di scanalatura centrale, mentre gli ingranaggi a doppia elica ne hanno una, ma entrambi eliminano la spinta assiale.
Gli ingranaggi elicoidali sono convenienti e versatili per un uso generale, mentre gli ingranaggi a spina di pesce eccellono nelle applicazioni ad alta coppia nonostante i costi più elevati.
Applicazioni degli ingranaggi a spina di pesce
Gli ingranaggi a spina di pesce sono ideali nei settori che richiedono una trasmissione di potenza robusta e affidabile. Ecco dove li troverete in Italia e all'estero:
- Macchinari pesanti: a Milano, polo dell'innovazione industriale, gli ingranaggi a spina di pesce alimentano grandi macchine utensili e presse, garantendo l'efficienza degli impianti di produzione.
- Propulsione marina: a Venezia, famosa per la sua tradizione marittima, questi ingranaggi sono parte integrante dei riduttori delle navi, garantendo una coppia affidabile per la propulsione delle imbarcazioni.
- Industria automobilistica: a Bologna, fulcro del settore automobilistico italiano, gli ingranaggi a spina di pesce potenziano cambi e differenziali, incrementando le prestazioni dei veicoli.
- Settore energetico: a Firenze, città nota per le sue capacità ingegneristiche, gli ingranaggi a spina di pesce azionano turbine eoliche e turbine a gas, supportando soluzioni energetiche sostenibili.
Dai colossi industriali alle tecnologie all'avanguardia, gli ingranaggi a spina di pesce svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento in movimento dell'economia italiana.
Produzione di ingranaggi a spina di pesce
Produrre ingranaggi a spina di pesce non è un compito semplice. Il loro complesso design a V pone sfide che le normali macchine per il taglio degli ingranaggi non sono in grado di gestire: le frese a creatore tradizionali rischiano di interferire con la metà opposta dell'ingranaggio. Per ottenere la precisione necessaria, sono necessarie attrezzature specializzate, come la dentatrice Sykes o macchine CNC avanzate. Le innovazioni moderne, come la stampa 3D, hanno inoltre reso possibile la creazione di ingranaggi a spina di pesce leggeri e precisi. In FMP, sfruttiamo tecnologie all'avanguardia per superare queste sfide, garantendo che ogni ingranaggio soddisfi gli standard più elevati.
Prodotti correlati a spina di pesce
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
FMP Company: i tuoi esperti di ingranaggi a spina di pesce
Noi di FMP Company siamo orgogliosi di essere leader nella produzione di ingranaggi elicoidali, con particolare attenzione agli ingranaggi a spina di pesce. Che siate a Milano, Venezia, Firenze o Bologna, i nostri prodotti alimentano settori che spaziano dall'automotive alla nautica e all'energia. Offriamo un'ampia gamma di soluzioni con ingranaggi elicoidali e i nostri ingranaggi a spina di pesce sono realizzati per offrire prestazioni eccezionali in ambienti con coppia elevata.
Cerchi un ingranaggio a spina di pesce specifico? Offriamo soluzioni personalizzate su misura per le tue esigenze. Se non trovi il modello che cerchi nel nostro elenco prodotti, non preoccuparti: potrebbe non essere ancora disponibile. Inviaci semplicemente un'e-mail con le tue specifiche e i nostri ingegneri qualificati ti risponderanno entro 24 ore con una soluzione personalizzata. Contattaci oggi stesso per scoprire come FMP può migliorare i tuoi macchinari con ingranaggi a spina di pesce di alta qualità.
Gli ingranaggi a spina di pesce sono una testimonianza dell'ingegno ingegneristico, offrendo resistenza ed efficienza ineguagliabili per applicazioni ad alta coppia. Noi di FMP Company ci impegniamo a fornire questi ingranaggi avanzati ai clienti in tutta Italia e all'estero. Contattateci via email per discutere le vostre esigenze: il nostro team è pronto a fornirvi la soluzione perfetta entro 24 ore. Lasciate che FMP sia il vostro partner nell'ingegneria di precisione!