Ingranaggio conico di precisione

Categoria:

Dimensioni: Φ3mm- Φ120mm
Modulo: M0.3
Tipo di materiale: metallo come richiesto dal cliente

Specifiche del prodotto

Ingranaggio conico di precisione
Dimensione Φ12mm
Modulo Da M0.15 a M2.2
Tipo di materiale Metallo, Bronzo, Acciaio, Lega, POM, Zinco, Alluminio, Ferro, Acciaio inossidabile, Ottone, Rame
Grado di magliatura ISO6, JGMA 1, JIS 6, AGMA 13, BACCANO 6, Din5, AGMA12
Trattamento termico Carbocementazione e tempra, Tempra ad alta frequenza, Nitrurazione, Tempra e rinvenimento, Selezione del trattamento termico in base al
materiali diversi.
Applicazione Automotive, Militare, Aeronautica, Meccanica, Industriale, Medico
Personalizzato ODM/OEM
Campione Campione disponibile
Modalità di imballaggio Confezionato sottovuoto con vaschetta di plastica
Modalità di consegna DHL e UPS
Certificato Certificazione ISO 9001:2008/TS16949

Caratteristiche degli ingranaggi conici di precisione

  • Design conico: Presenta una superficie con passo conico per la trasmissione di potenza tra alberi intersecati (in genere 90 gradi).
  • Alta precisione: Realizzati con tolleranze ristrette per una geometria dei denti precisa e un gioco minimo.
  • Variazioni dei denti: Include denti dritti (semplici, bassa velocità), denti a spirale (silenziosi, alta velocità) e denti zerol (prestazioni bilanciate).
  • Materiali e trattamenti di qualità: Realizzati con materiali resistenti come acciaio o plastica, spesso temprati o rivestiti per garantirne la durevolezza.
  • Efficiente e fluido: Distribuzione uniforme del carico e funzionamento silenzioso, ideali per applicazioni automobilistiche, aerospaziali e simili.

Ingranaggio conico di precisione

Applicazione di ingranaggi conici di precisione

Precisione ingranaggi conici sono ampiamente utilizzati in vari settori grazie alla loro capacità di trasmettere potenza in modo efficiente tra alberi intersecanti con elevata precisione e durata. Ecco alcune applicazioni chiave:

  1. Industria automobilistica:
    • Utilizzato nei differenziali per trasferire la potenza dall'albero di trasmissione alle ruote con un angolo di 90 gradi, consentendo curve fluide e una distribuzione efficiente della coppia.
    • Si trova nei sistemi di sterzo per un controllo preciso del movimento.
  2. Aerospaziale:
    • Impiegato nelle trasmissioni degli elicotteri per cambiare la direzione della potenza dal motore al sistema del rotore.
    • Utilizzato nei sistemi attuatori per superfici di controllo del volo, che richiedono affidabilità e precisione sotto carichi elevati.
  3. Macchinari industriali:
    • Integrati nelle macchine utensili (ad esempio fresatrici, torni) per reindirizzare la potenza e regolare la velocità tra gli alberi.
    • Utilizzato nei sistemi di trasporto e nelle apparecchiature di imballaggio per una trasmissione di potenza compatta ed efficiente.
  4. Robotica:
    • Applicato nei bracci e nei giunti robotici per ottenere un movimento angolare preciso e un trasferimento di coppia in design compatti.
    • Indispensabile per il movimento multiasse nei sistemi di automazione.
  5. Applicazioni Marine:
    • Utilizzato nei sistemi di propulsione delle imbarcazioni (ad esempio motori fuoribordo, gruppi poppieri) per trasmettere potenza dal motore all'elica a una certa angolazione.
    • Garantisce durata in ambienti difficili e corrosivi.
  6. Utensili elettrici:
    • Si trovano nei trapani, nelle smerigliatrici e nelle seghe per reindirizzare la forza rotazionale, garantendo design ergonomici e funzionali.
    • Consente un funzionamento affidabile e ad alta velocità.
  7. Attrezzature agricole:
    • Incorporati nei trattori e nelle mietitrebbie per trasferire potenza alle ruote o ai meccanismi di taglio, supportando lavori pesanti.
    • Gestisce carichi variabili e condizioni difficili.
  8. Dispositivi medici:
    • Utilizzato nei robot chirurgici e nelle apparecchiature di imaging (ad esempio, macchine per risonanza magnetica) per un controllo del movimento preciso, silenzioso e compatto.
  9. Settore energetico:
    • Applicato nei riduttori delle turbine eoliche per regolare gli angoli dell'albero e gestire la coppia sotto carichi fluttuanti.
    • Utilizzato nelle apparecchiature per petrolio e gas per una trasmissione affidabile di potenza.

Gli ingranaggi conici di precisione eccellono in queste applicazioni grazie al design compatto, alla capacità di gestire carichi elevati e al funzionamento fluido e silenzioso, rendendoli indispensabili nei sistemi che richiedono la trasmissione di potenza angolare con vibrazioni o usura minime.

Informazioni su FMP

FMP è un produttore italiano leader di ingranaggi e cremagliere, rinomato per la sua competenza nella produzione sia di componenti standard che di soluzioni personalizzate. Oltre alla nostra gamma di parti standard, FMP è specializzata nella realizzazione di ingranaggi standard e specializzati basati su disegni o campioni forniti dai nostri clienti. I nostri ingranaggi sono disponibili in una varietà di materiali, tra cui acciaio al carbonio, acciaio inossidabile, alluminio, rame, ottone e configurazioni elicoidali o cilindriche in plastica. Se hai esigenze per prodotti di ingranaggi personalizzati, non esitare a contattarci via e-mail. Il team dedicato di ingegneri professionisti di FMP risponderà alla tua richiesta entro 24 ore.

ingranaggio conico

it_ITIT