Giunti rigidi

Categoria:

Specifiche dei giunti rigidi

giunto rigido

Caratteristiche dei giunti rigidi

  • Leggero, bassissima inerzia e alta sensibilità
  • Senza manutenzione, super resistente all'olio e alla corrosione
  • Materiali in lega di alluminio e acciaio inossidabile
  • Fornire il tipo di bullone di fissaggio, il tipo di clip e il tipo di separazione
  • Sono disponibili a magazzino anche modelli con diverse dimensioni dei fori su entrambe le estremità.

Vantaggi e svantaggi dei giunti rigidi

Vantaggi dei giunti rigidi
I giunti rigidi sono ampiamente utilizzati in applicazioni a bassa velocità e senza impatto in cui gli alberi mostrano elevata rigidità e allineamento preciso grazie al loro design semplice, alla convenienza e alla capacità di trasmettere una coppia elevata. Un esempio comune è il giunto flangiato, che consiste in due dischi flangiati collegati da bulloni. Ogni disco è montato su un albero tramite un giunto a chiavetta, consentendo la trasmissione di coppia e movimento tra i due alberi.

I principali vantaggi dei giunti flangiati includono:

  1. Semplicità e convenienza: Facile da produrre, installare e manutenere, con bassi costi di produzione.
  2. Elevata capacità di coppia: In grado di trasmettere una coppia sostanziale in modo affidabile.
  3. Allineamento preciso: Garantiscono un allineamento preciso dell'albero, rendendoli ideali per applicazioni ad alta velocità o sistemi che richiedono una precisione di trasmissione rigorosa.
  4. Durata: La struttura robusta riduce al minimo l'usura in condizioni di carico stabili.

Tuttavia, i giunti rigidi non hanno compensazione radiale, assiale o angolare. Se l'allineamento dell'albero è imperfetto durante il funzionamento, può portare a una riduzione dell'efficienza, a un'usura accelerata, a un aumento delle vibrazioni e del rumore. Per soddisfare le richieste di coppia, i giunti flangiati possono utilizzare bulloni con foro alesato per tutti o metà dei collegamenti, con i bulloni rimanenti standard.

Svantaggi dei giunti rigidi
Lo svantaggio principale dei giunti rigidi, come i giunti flangiati, è la loro requisito rigoroso per l'allineamento preciso dell'albero. Qualsiasi spostamento relativo tra gli alberi induce ulteriore stress sui componenti collegati, peggiorando le condizioni operative. Questa limitazione li rende inadatti per sistemi con potenziali disallineamenti, carichi dinamici o esigenze di assorbimento degli urti.

In sintesi, mentre i giunti rigidi eccellono in semplicità e trasmissione della coppia per alberi ben allineati, la loro incapacità di compensare il disallineamento ne limita l'uso in sistemi più dinamici o flessibili.

 

it_ITIT