Giunti a perno

Categoria:

Nell'accoppiamento a perno boccola, c'è un anello intermedio tra gli elementi elastici. Questo anello è flottante e collegato al disco terminale allineato da un perno. L'accoppiamento viene trasmesso all'altra metà dell'accoppiamento tramite l'elemento elastico montato sul perno, mentre il perno e la metà dell'accoppiamento sono collegati in modo non rigido, il che può caricare senza problemi e ridurre significativamente le forze laterali.

Il vantaggio di questo giunto è che può facilmente cooperare con alberi leggermente disallineati e aggiunge una certa flessibilità per aiutare ad assorbire vibrazioni e urti. Questo giunto è particolarmente adatto per situazioni in cui vi è disallineamento assiale, radiale o angolare ed è un dispositivo di giunto flessibile.

Dimensioni dei giunti a perno

specifiche-di-accoppiamento-perno

Caratteristiche dei giunti a perno

1. Design conveniente e intuitivo

  • Basso costo: soluzione economica per la trasmissione della coppia tra alberi.
  • Montaggio semplice: il processo di installazione semplificato riduce al minimo i tempi di fermo.
  • Versatilità del materiale: solitamente realizzati in metallo o gomma, con varianti specializzate disponibili per una maggiore resistenza dei giunti.

2. Vantaggi meccanici

  • Tolleranza ai disallineamenti: in grado di compensare disallineamenti angolari, paralleli e assiali dell'albero, riducendo le sollecitazioni sulle apparecchiature collegate.
  • Resistenza alla forza: sfrutta l'attrito sulle superfici di contatto per supportare grandi forze, smorzando efficacemente le vibrazioni e prolungando la durata dei macchinari.

3. Considerazioni sulla progettazione tecnica

  • Ottimizzazione dell'accoppiamento a tre pin:
    • Gestione dell'attrito: piano di interfaccia progettato per un attrito più elevato, mentre i bordi dei perni mantengono un attrito basso per evitare flessioni asimmetriche.
    • Piastre di attrito alveolari: caratteristica opzionale per migliorare le proprietà di attrito e l'efficienza della trasmissione della coppia.
  • Precisione del precarico: i bulloni devono essere serrati almeno a 10% del carico finale per garantire un contatto sicuro tra perno e interfaccia e prestazioni ottimali.

4. Ruolo di protezione e sicurezza

  • Agisce come protezione meccanica, assorbendo i carichi d'urto e prevenendo danni ai componenti critici in condizioni di sovraccarico.

5. Personalizzazione e adattabilità

  • Configurazioni specializzate: disponibili in design personalizzati per soddisfare specifiche esigenze operative, come ambienti ad alta coppia o corrosivi.

I giunti a perno offrono un equilibrio pratico tra semplicità, resilienza e adattabilità, rendendoli ideali per i sistemi che richiedono una trasmissione della coppia conveniente con gestione integrata di disallineamento e vibrazioni.

it_ITIT