Specifiche del cambio per irroratrice agricola D-7A e D-7B
D-7A
io | N1[giri al minuto] | P1[kW] | M2[Nichel] | Tipo di albero |
Ingresso | |
X![]()
|
La![]()
|
|||||
5.82 | 540 | 16.2 | 48 | 1" 3/8 Z6 | 35 | X |
4.36 | 540 | 21.3 | 84 | 1" 3/8 Z6 | X | |
4.00 | 540 | 21.7 | 93 | 1" 3/8 Z6 | X |
D-7B
io | N1[giri al minuto] | P1[kW] | M2[Nichel] | Tipo di albero |
Ingresso | |
X![]()
|
La![]()
|
|||||
5.25 | 540 | 20.6 | 67 | 1" 3/8 Z6 | X | |
4.36 | 540 | 21.3 | 83 | 1" 3/8 Z6 | X | |
4.00 | 540 | 21.7 | 95 | 1" 3/8 Z6 | 40 | X |
Caratteristiche del cambio dell'irroratrice agricola
- Trasmissione di potenza ad alta efficienza
I riduttori per irroratrici agricole sono progettati per trasmettere in modo efficiente la potenza dal sistema PTO (Power Take-Off) del trattore alla pompa o al meccanismo di irrorazione dell'irroratrice. Questi riduttori assicurano un funzionamento fluido e affidabile, consentendo all'irroratrice di fornire un flusso di fluido e una copertura di irrorazione costanti, il che è fondamentale per un'efficace protezione delle colture e un'applicazione di nutrienti. - Durata e costruzione robusta
Costruiti per resistere alle dure condizioni degli ambienti agricoli, i riduttori degli irroratori agricoli sono realizzati con materiali durevoli e di alta qualità come acciaio temprato e ghisa. Questi materiali sono progettati per resistere all'usura, anche sotto carichi pesanti e uso prolungato, garantendo una lunga durata e riducendo al minimo i tempi di fermo per manutenzione. - Resistenza alla corrosione
Data l'esposizione a sostanze chimiche e agenti atmosferici, i riduttori degli irroratori agricoli sono progettati con rivestimenti e guarnizioni resistenti alla corrosione. Ciò impedisce che il riduttore venga danneggiato dalle sostanze chimiche irrorate, dall'umidità e dal terreno, prolungandone la durata e mantenendo prestazioni ottimali in ambienti difficili. - Design compatto e leggero
I riduttori per irroratrici agricole sono progettati con un design compatto e leggero, che li rende facili da integrare nei sistemi di irrorazione senza aggiungere peso significativo. Questa caratteristica migliora la manovrabilità e l'efficienza complessive dell'irroratrice, assicurando che il sistema possa essere azionato con il minimo sforzo sul trattore. - Controllo della velocità e del flusso regolabili
Molti riduttori per irroratrici agricole sono dotati di ingranaggi regolabili, che consentono agli operatori di controllare la velocità e la portata della pompa dell'irroratrice. Questa flessibilità garantisce che l'irroratrice possa essere messa a punto per soddisfare requisiti specifici di colture o campi, consentendo un'applicazione precisa di fertilizzanti, pesticidi ed erbicidi per una protezione e una crescita ottimali delle colture. - Bassa richiesta di manutenzione
I riduttori per irroratrici agricole sono progettati tenendo a mente la facilità di manutenzione. Con caratteristiche come cuscinetti sigillati e ingranaggi ben protetti, questi riduttori richiedono una manutenzione minima. Ispezioni e lubrificazioni regolari sono solitamente sufficienti per mantenere il riduttore in funzione senza problemi, rendendoli convenienti per gli agricoltori a lungo termine. - Elevata capacità di coppia
I riduttori per irroratrici agricole sono progettati per gestire una coppia elevata, assicurando che la potenza generata dalla PTO del trattore venga trasmessa in modo efficace al sistema di irrorazione senza compromettere le prestazioni. Questa elevata capacità di coppia assicura che l'irroratrice possa mantenere un funzionamento costante anche in condizioni di campo difficili o quando si lavora con attrezzature su larga scala.
I riduttori per irroratrici agricole sono componenti essenziali per operazioni di irrorazione efficienti e affidabili. La loro durevolezza, resistenza alla corrosione, controlli regolabili e design compatto li rendono ideali per soddisfare le esigenze esigenti dell'agricoltura moderna, contribuendo alla gestione e alla protezione delle colture di successo.
Componenti chiave del cambio dell'irroratrice agricola
- Albero di ingresso
L'albero di ingresso è il punto di collegamento primario in cui la potenza viene trasferita dal sistema PTO (Power Take-Off) del trattore al cambio. Questo componente è progettato per gestire un'elevata coppia dalla PTO, assicurando che possa sopportare la forza richiesta per azionare la pompa o il sistema di irrorazione dell'irroratrice. L'albero di ingresso è in genere costruito con materiali ad alta resistenza per garantire durata e prestazioni durature. - Ingranaggi e treno di ingranaggi
Il sistema di ingranaggi è il cuore del cambio dell'irroratrice agricola. È costituito da più ingranaggi, tra cui ingranaggi conici, ingranaggi cilindrici e ingranaggi planetari, a seconda del design. Questi ingranaggi lavorano insieme per trasmettere potenza in modo efficiente, convertendo la rotazione ad alta velocità della PTO nella velocità e nella coppia appropriate necessarie per l'irroratrice. Il sistema di ingranaggi è in genere realizzato in acciaio temprato per una maggiore resistenza e resistenza all'usura. - Cuscinetti
I cuscinetti sono componenti essenziali che riducono l'attrito e supportano le parti rotanti del cambio. Nei cambi degli irroratori agricoli, i cuscinetti sono solitamente sigillati o lubrificati per garantire durata e protezione dalle condizioni difficili. I cuscinetti di alta qualità assicurano un funzionamento regolare, riducendo il rischio di surriscaldamento e usura, aumentando al contempo l'efficienza complessiva e la durata del cambio. - Albero di uscita
L'albero di uscita è collegato alla pompa o al meccanismo di irrorazione dell'irroratrice, trasmettendo la potenza dal cambio per azionare la pompa dell'irroratrice. Il design dell'albero di uscita assicura che possa gestire i requisiti di coppia e velocità del sistema di irrorazione. È in genere progettato con un'elevata capacità di coppia ed è realizzato con materiali robusti per garantire affidabilità in condizioni agricole impegnative. - Guarnizioni e guarnizioni
Le guarnizioni e le guarnizioni sono essenziali per prevenire perdite di lubrificante e proteggere i componenti interni del cambio da sporcizia, acqua e sostanze chimiche. I cambi degli irroratori agricoli sono esposti a condizioni difficili, tra cui campi bagnati e irrorazione di sostanze chimiche, quindi guarnizioni di alta qualità sono essenziali per garantire che il cambio funzioni in modo efficiente e sia protetto da contaminanti esterni. - Alloggiamento
L'alloggiamento del cambio è l'involucro esterno che contiene e protegge tutti i componenti interni. Di solito è realizzato in ghisa o leghe di alluminio resistenti per fornire resistenza e resistenza all'usura e agli urti. L'alloggiamento assicura che tutti i componenti rimangano in posizione e fornisce un guscio resistente che può resistere a fattori ambientali esterni come umidità, esposizione chimica e manipolazione brusca. - Sistema di lubrificazione
Il sistema di lubrificazione include la coppa dell'olio e i canali che distribuiscono il lubrificante alle parti mobili del cambio. Una lubrificazione adeguata è essenziale per ridurre l'attrito, prevenire il surriscaldamento e prolungare la durata utile del cambio. Il sistema assicura che gli ingranaggi, i cuscinetti e gli altri componenti mobili siano adeguatamente lubrificati per mantenere un funzionamento fluido ed efficiente sotto carichi pesanti.
In sintesi, i componenti chiave di un cambio di irroratrice agricola lavorano insieme per garantire una trasmissione di potenza efficiente e affidabile dalla PTO del trattore ai sistemi operativi dell'irroratrice. Con ingranaggi durevoli, alberi ad alta resistenza, tenuta efficace e lubrificazione adeguata, questi componenti sono progettati per resistere alle dure condizioni degli ambienti agricoli, assicurando che gli irroratori funzionino in modo ottimale per periodi prolungati.
Principio di funzionamento del cambio dell'irroratrice agricola
- Trasferimento di potenza dalla presa di forza
Il cambio dell'irroratrice agricola funziona ricevendo potenza dal sistema PTO (Power Take-Off) del trattore. L'albero PTO, solitamente situato nella parte posteriore del trattore, fornisce energia meccanica che viene trasferita all'albero di ingresso del cambio. Questo albero di ingresso è progettato per gestire l'elevata coppia prodotta dal motore del trattore, assicurando che la potenza venga indirizzata al cambio senza sforzi eccessivi sui componenti. - Riduzione della velocità e conversione della coppia
All'interno del cambio, la potenza della PTO è sottoposta a una serie di ingranaggi progettati per ridurre la velocità di rotazione. Le configurazioni degli ingranaggi come ingranaggi cilindrici, ingranaggi conici o ingranaggi planetari vengono utilizzate per convertire l'ingresso ad alta velocità e bassa coppia del trattore in un'uscita a velocità inferiore e coppia più elevata, ideale per l'irroratrice. Questa riduzione della velocità è essenziale perché gli irroratori agricoli richiedono una potenza controllata e costante per azionare efficacemente le loro pompe e i meccanismi di irrorazione. - Trasmissione di potenza alla pompa irroratrice
La velocità ridotta e la coppia aumentata vengono trasferite tramite l'albero di uscita del cambio alla pompa o al meccanismo di irrorazione dell'irroratrice. L'albero di uscita si collega direttamente alla pompa o ad altri sistemi di irrorazione, assicurando che la potenza generata dal trattore venga utilizzata in modo efficiente per irrorare liquidi come pesticidi, erbicidi o fertilizzanti. Il cambio assicura che la pompa dell'irroratrice funzioni alla velocità corretta, fornendo la portata e la pressione necessarie per un'irrorazione efficace. - Lubrificazione e raffreddamento
Durante il funzionamento del cambio, gli ingranaggi e gli altri componenti interni generano attrito e calore. Per garantire un funzionamento fluido ed efficiente, il cambio è dotato di un sistema di lubrificazione che distribuisce olio o grasso a tutte le parti mobili. Questo sistema riduce l'attrito, impedisce il surriscaldamento e prolunga la durata del cambio. Una lubrificazione adeguata è fondamentale per mantenere l'efficienza del cambio, soprattutto nelle difficili condizioni del lavoro agricolo. - Protezione da sovraccarico e sicurezza
Per proteggere il cambio da improvvisi sovraccarichi meccanici, molti cambi di irroratrici agricole sono dotati di un meccanismo di protezione da sovraccarico, come un perno di taglio o un sistema di frizione. Questo sistema è progettato per assorbire sforzi eccessivi, prevenendo danni agli ingranaggi e agli alberi interni in caso di ostruzione o improvviso cambiamento di carico. Se si verifica un sovraccarico, il meccanismo di protezione si attiva, consentendo al cambio di continuare a funzionare senza subire danni permanenti.
In sintesi, il cambio dell'irroratrice agricola funziona trasferendo potenza dalla PTO del trattore alla pompa o al meccanismo di irrorazione dell'irroratrice. Riduce la velocità della potenza in entrata, la converte in una coppia più elevata e garantisce che l'irroratrice funzioni a velocità ed efficienza ottimali. Il cambio è inoltre dotato di sistemi di lubrificazione per ridurre l'usura e prevenire il surriscaldamento, e meccanismi di protezione da sovraccarico per garantire un funzionamento sicuro e affidabile.
Informazioni su FMP
Con sede in Italia, FMP è un produttore leader riconosciuto per la sua competenza nella progettazione, sviluppo e produzione di riduttori ad alte prestazioni, principalmente per il settore delle macchine agricole. Rinomato per la nostra ingegneria di precisione, innovazione e affidabilità incrollabile, FMP si è affermato come un partner di fiducia nel soddisfare le mutevoli esigenze dei mercati sia agricoli che industriali. Il nostro completo portafoglio di prodotti include riduttori specializzati per tosaerba, alberi cardanici e altri componenti critici, tutti progettati per fornire soluzioni efficaci e personalizzate in un'ampia gamma di applicazioni.
In FMP, comprendiamo che ogni cliente ha esigenze e sfide uniche. Ecco perché siamo specializzati nell'offrire soluzioni su misura, sia tramite componenti individuali che sistemi completamente integrati. Adottiamo un approccio collaborativo, lavorando a stretto contatto con i nostri clienti per garantire che ogni soluzione sia non solo efficace ma anche efficiente. Il nostro impegno per risposte rapide e professionali e una guida esperta garantisce che ogni richiesta venga gestita con la massima cura e precisione, assicurando i migliori risultati per i nostri clienti.
Poniamo una forte enfasi sulla comunicazione aperta e continua, in particolare nello sviluppo di nuovi prodotti. Il nostro team dedicato lavora direttamente con i clienti per comprendere appieno le loro esigenze, offrendo preziosi spunti e raccomandazioni che portano a soluzioni ottimali. Sia che si tratti di progettare prodotti innovativi o di evadere ordini esistenti, FMP si impegna a fornire soluzioni di alta qualità e di precisione nei tempi previsti, ogni volta, assicurando che i nostri clienti ricevano il miglior servizio e i migliori risultati.
Al centro delle attività di FMP c'è la nostra instancabile attenzione alla qualità. Aderiamo ai più elevati standard di produzione, impiegando rigorose misure di controllo qualità per garantire che ogni prodotto non solo soddisfi ma superi le aspettative del settore. Questo impegno per la qualità, unito ai nostri valori fondamentali di integrità, lavoro di squadra e perseveranza, ci ha permesso di costruire relazioni durature e di fiducia con i clienti in quasi 30 paesi in tutto il mondo.
FMP è sempre desiderosa di costruire partnership globali e rimane impegnata a fornire consulenza esperta e soluzioni personalizzate per soddisfare le diverse esigenze dei nostri clienti. Il nostro approccio va oltre la semplice fornitura di prodotti; puntiamo a coltivare relazioni a lungo termine che contribuiscano al successo di ogni progetto. Che tu abbia bisogno di soluzioni innovative per una nuova impresa o di supporto continuo per un sistema esistente, FMP è qui per affrontare le tue sfide tecniche e aiutarti a garantire il tuo successo duraturo.
Autore: CX