Specifiche del cambio del tosaerba rotativo LF-32J
io | 1.93 |
N1[giri al minuto] | 540 |
P1[kW] | 44.1 |
M2[Nichel] | 393 |
Tipo di albero X | 1" 3/8 Z6 |
Tipo di albero Z | Collegamento hub |
Ingresso | X |
Alberi cardanici per riduttori di tosaerba rotativi
Quando si sceglie un albero PTO (Power Take-Off) per un cambio di un tosaerba rotativo, è fondamentale selezionare le specifiche corrette per garantire prestazioni e sicurezza ottimali. L'albero PTO funge da collegamento tra il motore del trattore e il cambio, trasmettendo la potenza necessaria per azionare le lame del tosaerba in modo efficiente.
Considerazioni chiave per la selezione dell'albero cardanico corretto
- Lunghezza e diametro corretti: La lunghezza dell'albero della PTO deve essere misurata attentamente per adattarsi alla tua applicazione specifica. Misura dal centro della scanalatura della PTO sul trattore al centro della scanalatura di ingresso sul cambio. Garantire la lunghezza corretta è fondamentale per un corretto allineamento, impedendo uno stress eccessivo sulla trasmissione e consentendo una trasmissione di potenza fluida. Il diametro dell'albero della PTO è in genere determinato dalla potenza del trattore e dalle dimensioni del cambio. Un albero troppo piccolo per la potenza richiesta può causare surriscaldamento o rottura, mentre un albero troppo grande potrebbe portare a un funzionamento inefficiente.
- Valori di potenza e coppia: La selezione di un albero PTO con la potenza e la coppia corrette è essenziale per il funzionamento sicuro ed efficiente del cambio del tosaerba rotativo. Ogni cambio ha requisiti specifici di coppia e potenza, che solitamente si trovano nelle specifiche del produttore. È essenziale adattare le valutazioni dell'albero PTO a questi requisiti per evitare di sovraccaricare il cambio o l'albero PTO stesso.
- Compatibilità con l'apparecchiatura: È importante assicurarsi che l'albero della PTO sia compatibile sia con il trattore che con il cambio del tosaerba rotativo. Gli alberi della PTO sono disponibili in varie dimensioni, inclusi diversi tipi e configurazioni di scanalature. Assicurarsi che l'albero della PTO corrisponda al tipo di scanalatura sia sull'uscita della PTO del trattore che sull'albero di ingresso del cambio.
- Caratteristiche di sicurezza: Molti alberi PTO sono dotati di caratteristiche di sicurezza, come un perno di taglio o una frizione a slittamento, progettati per proteggere sia l'attrezzatura che l'operatore in caso di sovraccarico o blocco. Queste caratteristiche aiutano a prevenire costosi danni al cambio o ad altre parti del macchinario e migliorano la sicurezza durante il funzionamento. Scegli sempre un albero PTO con queste caratteristiche di sicurezza per ridurre il rischio di incidenti o guasti all'attrezzatura.
Manutenzione regolare per longevità ed efficienza
Per garantire la longevità e le prestazioni ottimali del tuo albero cardanico, è necessaria una manutenzione regolare. Ciò include:
- Lubrificazione: Assicurarsi che l'albero della PTO e i suoi raccordi siano adeguatamente lubrificati. Una lubrificazione regolare riduce al minimo l'attrito, il che riduce l'usura dei componenti, contribuendo a prolungarne la durata.
- Ispezione per usura e danni: Ispezionare periodicamente l'albero della presa di forza per rilevare eventuali segni di usura, come alberi piegati, scanalature danneggiate o gioco eccessivo. Qualsiasi componente danneggiato deve essere sostituito immediatamente per evitare ulteriori danni all'attrezzatura o pericolosi malfunzionamenti durante il funzionamento.
- Conservazione corretta: Quando non è in uso, conservare l'albero della presa di forza in un luogo asciutto e pulito per proteggerlo dagli elementi. Ciò aiuta a prevenire la formazione di ruggine o corrosione, che possono ostacolare la funzionalità e la longevità dell'albero.
Selezionando l'albero cardanico appropriato e sottoponendolo a una corretta manutenzione, è possibile garantire un trasferimento di potenza efficiente, prolungare la durata sia dell'albero cardanico sia del cambio del tosaerba rotativo e migliorare le prestazioni complessive e la sicurezza della propria attrezzatura.
Alberi cardanici e riduttori per tosaerba rotativi – disponibili per l'acquisto
Offriamo alberi PTO di alta qualità progettati per adattarsi a un'ampia gamma di riduttori per tosaerba rotanti. I nostri alberi PTO sono costruiti per soddisfare le rigorose esigenze delle applicazioni agricole e industriali. Che tu stia sostituendo un albero PTO esistente o equipaggiando una nuova attrezzatura, forniamo soluzioni affidabili e durevoli. Contattaci per maggiori informazioni sulle nostre offerte di alberi PTO o per effettuare un ordine.
Informazioni su FMP
FMP, con sede in Italia, è una rinomata azienda specializzata nella ricerca, sviluppo e produzione di riduttori, scatole di trasmissione e macchinari di ingegneria. Con un forte impegno nel coltivare i talenti e promuovere l'innovazione, FMP è diventata leader nel suo settore.
Portafoglio prodotti diversificato
La gamma di prodotti dell'azienda comprende:
- Riduttori conici a spirale
- Riduttori a denti dritti
- Riduttori a vite senza fine
- Riduttori cilindrici
- Corpi valvola e alloggiamenti pressofusi ad alta pressione
Applicazioni ad ampio raggio
I prodotti FMP sono estremamente versatili e servono numerosi settori, tra cui:
- Agricoltura: Utilizzato in tosaerba rotanti, spazzaneve, spandiconcime e trasportatori di cereali.
- Attrezzature industriali: Supporto per macchinari per l'estrazione di petrolio, applicazioni marine e componenti idraulici per progetti di ingegneria.
Processi di produzione avanzati
FMP è orgogliosa delle sue solide capacità tecniche e di ricerca e sviluppo, producendo prodotti affidabili e di alta qualità attraverso un meticoloso processo di produzione:
- Progettazione del prodotto: Vengono sviluppate specifiche personalizzate, tra cui tipo di riduttore, materiale e dimensioni.
- Preparazione del materiale: Vengono selezionati e preparati materiali di alta qualità come ghisa e leghe di alluminio.
- Lavorazione di precisione:Componenti come alberi degli ingranaggi e alloggiamenti vengono lavorati con tecniche avanzate come tornitura e fresatura.
- Assemblea: Ingranaggi, cuscinetti e alberi vengono assemblati nell'alloggiamento, garantendo un allineamento preciso e una lubrificazione adeguata.
- Trattamento termico: I riduttori vengono sottoposti a trattamento termico per aumentarne la resistenza e la resistenza all'usura.
- Trattamento superficiale: Processi come la lucidatura e la verniciatura a polvere migliorano l'aspetto e la resistenza alla corrosione.
- Controllo di qualità: Ispezioni e test rigorosi garantiscono stabilità, precisione e conformità agli standard prestazionali.
Reputazione del settore
La dedizione di FMP alla qualità, all'innovazione e alla soddisfazione del cliente le ha fatto guadagnare una reputazione stellare nel settore manifatturiero. L'azienda aderisce a una filosofia incentrata su artigianalità, tecnologia avanzata e fornitura di valore duraturo.
Collabora con noi
FMP accoglie con favore le opportunità di collaborazione con clienti e partner globali. Per richieste sui nostri prodotti e servizi, contattateci via telefono o e-mail. Ci impegniamo a fornire soluzioni personalizzate che soddisfino le vostre esigenze.
Autore: CX